Esercizi spirituali 1 Introduzione
Per una vita orionina
Più profetica e mistica
Corso di Esercizi Spirituali
Introduzione
Questi sono giorni in cui vogliamo essere in dialogo continuo con Dio e con Don Orione.
Lo scopo che andiamo ricercando non è il nostro stare meglio, ma lo scopo di Dio, salvare il mondo. Per ottenere questo scopo Lui ha bisogno di noi, di tutti noi, dalla più giovane alla più anziana, dalla prima arrivata all'ultima.
Dobbiamo imparare ad ascoltare la voce di Dio e di Don Orione anche se a volte non ci piacerà, anzi, specialmente in quelle cose che non ci piaceranno perché ci danno fastidio. Dobbiamo chiederci perché questa mi dà fastidio? Preferirei forse pensare ad altro?
Questa è l'occasione per scoprire le aree di ombra della nostra vita dove, inconsciamente, pensiamo che la Parola di Dio non c'entri. È un tempo di purificazione, di deserto.
Non è un dimenticare il nostro lavoro, la nostra casa e pensare ad un Dio astratto, a una parola buttata lì sulla carta 2000 anni fa da chissà chi. È un tempo per vedere il passato: finora cosa mi ha impedito di essere totalmente per Dio? Per vedere il presente: il mio cuore cosa mi direbbe, dove vorrebbe andare? Per vedere il futuro: la settimana prossima, quando tornerò a fare le stesse cose di prima, sarò lo stesso di prima? Agirò e penserò come prima?
Sono esercizi, quindi il frutto non dipende dal predicatore, ma dal vostro lavoro. Inoltre sono Spirituali, quindi l’attore principale è lo Spirito Santo che parlerà a ciascuna di voi, ma non necessariamente attraverso le mie parole, almeno non tutte.
Alla fine di ogni conferenza ci sono delle domande e dei testi orionini che vi possono aiutare, ma non è necessario che li leggiate tutti o rispondiate a tutte le domande. Se un punto, una frase, o una domanda vi ispirassero, fermatevi lì perché è lì che Dio vuole parlarvi. Alla fine del giorno, anche se una sola idea vi ha portato a un piccolo cambiamento, è stato più importante di tutte le parole che avete letto o anche imparato a memoria, ma che non hanno portato ad alcun cambiamento.
Allora, che metodo usare durante questi giorni? Lettura e riflessione, ma non solo con la testa, non principalmente con la testa. Il cuore è lo strumento principale di ogni conversione, l'intelligenza subentra dopo e prende in mano i lavori per stabilire il modo migliore per realizzarli, ma il comando e la spinta partono dal cuore.
Leggete o ascoltate e dite a voi stesse che in quel momento Dio, o Don Orione, stanno parlando a voi. Cosa si muove dentro di voi mentre leggete o ascoltate? Disagio? Noia? Vergogna? Un desiderio di fare di più? La voglia di cambiare qualcosa? Un sogno per la vita da sottoporre ai superiori? Questo sarà il vostro punto di partenza.
Sant'Ignazio negli esercizi spirituali, raccomanda ai predicatori (che lui chiama “guide”, non predicatori) di non parlare a lungo, ma di indicare tematiche, dare direttive, e poi in dialoghi personali, aiutare a vedere se gli esercitandi stanno lavorando bene, se si lasciano guidare da Dio o dal diavolo. Lo Spirito Santo non lavorerà in me, o almeno lavorerà poco, perché sarà occupato a lavorare in voi, in ciascuna di voi.