Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta solidarietà

Come vivere la Quaresima

  Come vivere la Quaresima Come ben sapete stiamo celebrando un Anno Santo. Questo evento speciale è un momento per sentire davvero la vicinanza e le benedizioni di Dio. Quest'anno, il tema scelto dal Papa è " Pellegrini di Speranza ." Siamo tutti in un cammino speciale per avvicinarci a Dio, guidati dalla speranza. Il periodo di Quaresima, che inizia oggi, è una parte fondamentale dell’Anno Santo. È un cammino di quaranta giorni che ci porta fino alla Pasqua. Quest’anno, siamo particolarmente invitati a scoprire quanto Dio sia vicino a noi. Il Gesù in cui crediamo ha mostrato il Suo amore morendo per noi sulla croce e risorgendo dopo tre giorni. Lo ha fatto per dimostrarci che, con la fede, tutto è possibile perché il Suo amore è più forte di qualsiasi peccato.   Ecco perché ci viene richiesto di prepararci bene a questa grande festa facendo questo viaggio di quaranta giorni. Il numero quaranta ha radici profonde nella Bibbia. Il Diluvio Universale è durato 40 gi...

Una moltiplicazione o una con-divisione?

La condivisione produce sempre miracoli. (Mt 14,13-21) . Oggi abbiamo ascoltato il racconto del miracolo normalmente chiamato “La moltiplicazione dei pani”. È un miracolo molto particolare ma importante per Gesù, non tanto per la sua straordinarietà, ma per il significato che egli pone in esso, e che spesso non è compreso da chi lo legge. Cominciamo a dire che abbiamo ben 6 racconti di questo miracolo, perché i vangeli di Matteo e Marco ce l’hanno 2 volte. Io penso che il titolo “la moltiplicazione dei pani e dei pesci”. vada cambiato. Esso ci farebbe pensare che il punto centrale del racconto sia il fatto che c’era gente affamata e che Gesù la sfama con un prodigio. Questo è riduttivo. Dobbiamo guardare alla narrazione da un altro punto di vista: l’insegnamento che questo racconto ci vuole dare è che gli apostoli hanno consegnato a Gesù tutto quello che avevano, lui lo ha preso, lo ha benedetto e ha chiesto loro di distribuirlo. La sorpresa è che non solo quanto offer...