La figlia di Giairo e l'emoroissa. Come ci poniamo di fronte alla vita?
La figlia di Giairo e l'emoroissa (Mc. 5, 21-24, 35-43) perdita della vita, perdita della speranza, dei progetti Ancora una volta per capire bene l'episodio bisogna inquadrarlo nel posto che occupa nel Vangelo. Siamo subito dopo l'episodio dell'indemoniato di Gerasa. Lì l'invito era stato quello di considerare che tutto nella nostra vita deve essere subordinato all'incontro salvifico con il Signore. Nel brano di oggi c'è un fatto strano, unico: non si tratta di un episodio semplice ma di due incastonati uno nell'altro. Per comprendere il tema di fondo, che è unico, bisogna leggerli assieme. Il centro della questione è la vita in tutti i suoi aspetti: fisico ma anche morale e di significato. Vita che è così preziosa e che trova il suo vero significato solo nell'incontro con il Cristo. Quali sono gli elementi che uniscono questi due episodi? Prima di tutto il fatto che sono incastonati l'uno nell'altro. Se fossero due cose sepa...