Dalla gloria alla morte e da lì alla risurrezione
Domenica delle Palme, Anno A Quest’anno la Domenica delle Palme è molto speciale. Siamo abituati a una liturgia che ci fa vivere in un'unica cerimonia, anche in maniera coreografica, l’entrata gloriosa di Gesù a Gerusalemme con la processione e i rami d’ulivo e subito dopo il racconto della passione: il top e il fondo della gloria umana di Gesù. Quest’anno dovremo fare uno sforzo in più per entrare “interiormente” e spiritualmente in questa dinamica che è essenziale per la nostra vita di discepoli. Gesù è cosciente che sta facendo il passo decisivo dalla “gloria” esteriore, fama, popolarità, al tradimento, rigetto, abbandono, condanna. Ma non è solo la sua vita che deve fare questo passaggio, è l’intera storia di Israele e con essa tutta la struttura religiosa che lo sosteneva. Il racconto dell’ingresso a Gerusalemme è impostato su immagini e testi biblici tutti riferibili alla figura del Messia. Gesù è il Messia, ma quanto ha capito la gente di questa sua missione? Questa immag...