Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta straniero

Si dice: "in cosa" o "in Chi" crediamo?

Lc 7:1-10   La guarigione del servo del Centurione Nel Vangelo c’è un aspetto curioso: ci sono due miracoli fatti a distanza, entrambi a pagani (la figlia della cananea e il servo del centurione) ed in entrambi i casi si dice chiaramente che sono fatti perché la fede di queste persone è maggiore di quella di tanti credenti. Noi spesso confondiamo la fede con altre cose; ad esempio qualcuno dice: ho fede perché prego, perché vado a messa; qualcun altro dice ci credo, infatti quello che hai detto ha senso, mi sembra giusto. Quindi c’è il pericolo di scambiare la fede o per le pratiche esterne che facciamo o per il gusto interno che abbiamo.  Nel Vangelo, invece, la fede è una cosa che riguarda sempre la parola di Cristo, il sapere che essa è efficace: “di’ una parola e il mio servo sarà guarito”. Si crede nell’efficacia della parola perché si crede nella potenza di chi parla, indipendentemente da quel che dice. Un secondo aspetto di questo passo evangelico è che la parola...