Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta incredulità

Apostoli e Tommaso: incredulità e paura. Gesù si serve anche di quello

Giovanni 20: 19-31 “La sera di quel giorno”. È già sera quindi hanno già sentito cosa hanno detto le donne e hanno già visto la tomba vuota, eppure hanno le porte chiuse per timore. È normale avere paura sapendo che i Giudei li perseguiterebbero, il problema è che questa paura impedisce loro di andare fuori ad annunciare. Ci troviamo di fronte all'avvenimento più importante della storia eppure loro, i discepoli, coloro che hanno condiviso con il Signore 3 anni, che sono stati i più diretti testimoni delle parole e dei fatti di Gesù, che sono stati scelti direttamente da Gesù, preferiti a molti altri, che hanno lasciato tutto per seguirlo, eppure fanno ancora fatica a credere e hanno paura. Ci sono due tipi di paura: Quella fisica, la possiamo chiamare paura esterna. Sanno che se i Giudei li arrestano li picchieranno e magari anche li uccideranno come hanno fatto con Gesù; c'è poi la paura psicologica, quella interna cioè la paura di se stessi. Io la chiamerei sen...