Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Farisei

Guai a voi Farisei. e noi?

Mt 23, 1-12   Dicono ma non fanno Oggi Gesù sembra proprio arrabbiato, accusa pubblicamente gli scribi e i farisei; se poi andiamo avanti a leggere il resto del capitolo 23 di Matteo vediamo che le cose si mettono pure peggio. In questo capitolo troviamo per ben 7 volte la frase “guai a voi Scribi e Farisei” e voi sapete bene che nella Bibbia il numero 7 è sempre segno di perfezione, completezza, influsso divino. Se vi ricordate il vangelo delle domeniche scorse, vangelo preso dai capitoli 21 e 22 cioè direttamente collegati a quello di oggi, Gesù aveva raccontato due parabole, quella dei vignaioli e quella degli invitati alle nozze. In esse Gesù faceva chiaramente capire che i farisei lo stavano rigettando e addirittura minacciando di ucciderlo, ma con lui stavano rigettando Dio stesso. Poi aveva aggiunto di dare a Dio il primato: “Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio” ed infine dichiarato il “comandamento dell’amore” come legge suprema. Gesù...

Quando i miracoli diventano motivo di lotta

Il cieco nato, ovvero quando i miracoli diventano motivo di lotta. (Gv 9) L'episodio del cieco nato andrebbe analizzato dal punto di vista di "Gesù vera luce del mondo”. Questo era l'intento di Giovanni quando scrisse questo capitolo, questa è stata anche l'intenzione della Chiesa quando ha scelto questo brano come punto di riflessione per la 4a domenica di quaresima. Io invece oggi voglio rileggere il brano dal punto di vista della lotta che si scatena dopo il miracolo, per riallacciarmi a quanto abbiamo detto ieri circa Dio Padre e il suo influsso nelle nostre relazioni. Vediamo subito le parti in causa. - Prima di tutto il cieco nato. Persona in necessità, di per sé non c'è scritto che abbia chiesto aiuto, ma lo ottiene da Gesù. Da solo, forse, non sarebbe neanche riuscito a vedere di aver bisogno di cambiare. Comunque è richiesta la sua collaborazione con l'andare a lavarsi. Non è una persona istruita, non può certamente reggere alla logica dei mae...