Cristiani al 100%
Cristiani, ma davvero! Ma è difficile? Cosa ci rende veramente cristiani? Noi vorremmo rispondere l'essere battezzati, l'essere cresciuti in un ambiente cristiano, l'essere stati formati col catechismo e coi sacramenti. Se così fosse, allora potremmo dire, come le statistiche dicono, che il 90% delle persone in Italia, nelle Filippine e il 20% delle persone nel mondo sono cristiani, ma sono tutti essi veramente cristiani? Possiamo dire che siano veramente seguaci di Cristo tutte le persone che sono state battezzate? Gesù oggi nel Vangelo pone dei parametri diversi. C'era una persona che non era un discepolo di Gesù, quindi non era un cristiano, però faceva del bene. Gli apostoli vogliono impedirglielo perché non è uno di loro; per loro l'etichetta, il tesserino, sono più importanti. Per Gesù ciò che è importante è vivere l'insegnamento del Padre. Questa persona fa del bene, non impediteglielo perché è il suo modo di essere cristiano, anche se non è battezzato...