Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta amore di Dio

L'amore è sopra ogni legge

Che rapporto c’è tra amore e legge? (Mt 22,34-40) Nelle ultime domeniche abbiamo visto che intorno a Gesù si è creato un clima è sempre più teso e i Farisei cercano ormai ogni modo per incastrarlo. Ci riprovano anche oggi servendosi di un dottore della legge cioè un esperto in religione e lo fanno con una domanda di per sé facile da rispondere: “ Qual è il comandamento più grande ”? Di certo un dottore della legge non aveva bisogno di andare a farsi insegnare qualcosa da Gesù, allora la domanda che pone ha lo scopo di far capire alla gente che devono stare alla larga da Gesù. Nella legge ebraica c'erano tantissime regole ben 613, troppe per qualsiasi persona per ricordarsele tutte, specialmente pensando che molte persone non sapevano nemmeno leggere. Allora molti volevano conoscere quali sono quelle più e quelle meno importanti in modo da praticare, almeno quelle poche. Ma su una cosa non c'erano dubbi: la più importante di tutte era osservare il sabato perché questo era que...

Quanto grande è l'amore di Dio?

Dio ha tanto amato il mondo (Gv. 3,16-18) Il brano di oggi è tratto dal famoso incontro notturno tra Gesù e Nicodemo, descritto al capitolo 3 del Vangelo di Giovanni. Nicodemo è un fariseo, colto, studioso delle scritture. Perché è andato da Gesù e perché di notte? Egli inizia il suo discorso dicendo: “ Noi sappiamo che sei un uomo da Dio, nessuno infatti potrebbe compiere i segni che tu hai compiuto se non viene da Dio “. Si nota che nel suo discorso parla al plurale quindi parla a nome di tutta la sua categoria. Ma quali segni aveva compiuto Gesù? A Gerusalemme, fino a quel momento, aveva solo cacciato i venditori dal tempio. Di sicuro i Farisei erano rimasti scioccati, dal gesto ma anche dalla fermezza con cui l’aveva fatto e da come aveva risposto ai sacerdoti. Si saranno quindi chiesti: chi è costui che ha il coraggio di un tale gesto? Forse un riformatore o un profeta? Probabilmente, la missione di Nicodemo era quello di incontrare Gesù, valutarne il valore e riportarlo su...

La sete di Dio che ci salva

Assetata di Dio senza saperlo (Gv. 4, 1-42) Quello che abbiamo ascoltato oggi è un brano molto conosciuto e che ha diverse chiavi di lettura tutte interessanti. Cercherò di presentarvene una che ci possa aiutare nel cammino quaresimale. Se qualcuno fosse interessato ad altre letture può vedere la mia omelia di tre anni fa: https://orestereligiouslife.blogspot.com/2017/03/la-donna-di-samaria-il-riscatto-di-una.html . Alcune indicazioni storiche e geografiche utili da conoscere. La città da cui proviene la donna è Sichar, l’antica Sichem di Abramo e di Giacobbe. Essa sorge all’imbocco di una gola tra il monte Garizim, sul quale era posto un tempio che i Samaritani adoravano, e il monte Ebàl, monte considerato maledetto. Questa gola era un passaggio obbligato per chiunque volesse andare dalla Samaria verso Gerusalemme. Dall’altra parte della gola c’è la città di Samaria, capitale della regione. I samaritani erano una parte del popolo di Israele sempre in lotta con i Giudei perc...