Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta obbedienza

Ecco come Dio agisce

  Le nozze di Cana. Siamo pronti a sposare in pieno il piano di Dio?   Il vangelo di oggi ci presenta un miracolo che è difficile da spiegare non per ciò che avviene, ma per l'importanza che Cristo gli attribuisce, avendolo scelto come il primo di una lunga serie di miracoli. Giovanni ce lo presenta all'inizio del suo Vangelo come simbolo del piano di salvezza che Gesù realizzerà durante la sua vita. Parliamo di una festa di nozze, fatto che nell'Antico Testamento rappresenta l'amore di Dio per l'umanità, in particolare per il popolo di Israele. In questa festa, non c'è nessun problema particolare tra marito e moglie, ma il problema è che la festa ha perso la sua gioia perché manca il vino, simbolo della gioia che viene da Dio. Noi siamo la vigna del Signore e il vino, secondo la teologia dell'Antico Testamento, è uno dei doni della festa finale. Ricordiamo soprattutto il vino che Gesù trasformerà nel suo sangue durante l'ultima cena. Le nozze st...

E se anche Gesù disobbedisse?

  Cosa fa santa una famiglia? Cari genitori, È innegabile che, man mano che i figli crescono, diventino spesso più difficili da guidare. Cominciano a cercare il loro spazio, a formare i propri sogni e a lottare per realizzarli. Ma non preoccupatevi: è una parte naturale della vita. Anche Gesù ha vissuto questa fase, come abbiamo ascoltato nel Vangelo di oggi. Anche Maria e Giuseppe hanno attraversato momenti di ansia come genitori. Allora, cosa ci insegna oggi la Sacra Famiglia? I legami familiari non si basano solo sul sangue, ma su tutto ciò che costruiamo insieme: i sogni che condividiamo e coltiviamo. Con il passare del tempo, questi legami dovrebbero rafforzarsi. Tuttavia, affinché ciò avvenga, devono essere radicati nella fiducia reciproca, nel rispetto e, in ultima analisi, nel vero amore. Ci sono molti elementi fondamentali per mantenere relazioni forti all’interno di una coppia o di una famiglia. Oggi vorrei riflettere su due di questi: la fiducia e il rispetto, entr...

Maria madre obbediente e fedele

Maria Madre obbediente e fedele Mi è stato chiesto di parlare di Maria Madre obbediente e fedele. Allora sono andato al vangelo e ho letto tutti gli episodi che parlano di lei e queste sono le cose che mi sono venute in mente mentre riflettevo su quello che leggevo. Maria è stata obbediente a Dio nell'annunciazione quando l'Angelo le ha chiesto di diventare la madre del Salvatore. È stata obbediente alla sua coscienza quando ha saputo della gravidanza di Elisabetta e ha sentito il bisogno di andare ad aiutarla.   È stata obbediente a Giuseppe quando le ha detto che a causa del censimento dovevano scendere a Betlemme e quando a causa del re Erode dovevano fuggire in Egitto, sebbene entrambi fossero viaggi pericolosi. È stata obbediente a suo Figlio quando le ha detto che era giunta la sua ora di lasciare la casa e iniziare la sua missione di predicatore ambulante. È stata di nuovo obbediente a Gesù quando, dalla croce, le ha chiesto di accettare Giovanni e l'umanità co...

Mary Obedient and faithful mother

  Mary Obedient and faithful mother I have been asked to speak about Mary obedient and faithful mother. So I went to the gospel and read all the episodes which speak about her and these are the things that came to my mind while I was reflecting about what I was reading. Mary has been obedient to God at the annunciation when the Angel asked her to become the mother of the Savior. She has been obedient to her conscience when she heard about the pregnancy of Elizabeth and she felt the need to go down to help her. She has been obedient to Joseph when he told her that because of the census they had to go down to Bethlehem and when because of King Herod they had to escape to Egypt, though both were dangerous journeys. She has been obedient to her Son when he told her that his hour had come to leave home and start his wandering mission. She has been again obedient to Jesus when, from the cross, He asked her to accept John and the humanity as her responsibility. Why has she been so ...

Esercizi 9, l'obbedienza

Obbedienza  Anche il voto di obbedienza è cambiato negli anni, ma, forse, è quello di cui ci si accorge di meno. Ai tempi di Don Orione l’obbedienza era centrata soprattutto verso il superiore locale e si trattava di mettere in pratica quello che lui decideva. Lui vedeva l’obbedienza come un modo di disciplinare se stessi, evitare le tentazioni e garantire piena efficienza alle opere. Oggi tutto è diverso, e coinvolge l'impostazione stessa che noi abbiamo nelle azioni quotidiane, sia all'interno della comunità che dell'apostolato. Teniamo presente il fatto che l’obbedienza, come voto, ha senso solo se inquadrata nell’ambito globale della nostra donazione totale di noi stessi a Dio per vivere in unione con Lui, e si attua come applicazione pratica dell’obbedienza che ciascuno di noi deve al piano del Padre. Il modo di realizzare tale piano è farlo con lo stesso stile di Dio, cioè con Amore. Per questo motivo non possiamo parlare in maniera corretta di obbedienza se...