Chi è il vero re?
Gv 18,33-37 GESÙ E PILATO. La festa di oggi fu istituita solo nel 1925, periodo in cui in Europa stavano sorgendo regimi totalitari. Papa Pio XI vuol far capire ai Cristiani che non è con il potere forte di questi regimi che si ottiene la pace (era appena terminata la Prima guerra mondiale), ma mettendo a capo della nostra vita Gesù, unico re dell’universo. Il pericolo che si corre celebrando questa festa è quello di vederne il significato secondo criteri umani. A tutti noi piacerebbe essere dei re o almeno membri di una famiglia reale. Quando pensiamo a un re ci viene in mente una persona che ha potere, denaro, che può aiutare gli altri, che abita in una bella casa, anzi in un palazzo, che ha tanti servitori eccetera: essere re vuol dire avere potere. Nei secoli si sono succeduti tanti tipi di potenze: re, imperatori, dittatori, potenze economiche, politiche. Il parlare di potere ci porta sempre a pensare all’influsso o al dominio che uno ha su un’altra persona. Il Vangelo oggi pa...