Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Pasqua

Pasqua! e dopo?

  Per non dimenticare Ora che siamo giunti a Pasqua, riflettiamo su quale sia il messaggio della Risurrezione. Nella seconda lettura di oggi risuonano con forza le parole di San Paolo ai Colossesi: "Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove Cristo è seduto alla destra di Dio". Queste parole ci ricordano che Pasqua non è solo la celebrazione della vittoria di Cristo sulla morte, ma anche un invito a tutti noi a ricercare le cose di lassù che trascendono la realtà terrena e ci orientano verso il divino. Per quaranta giorni abbiamo meditato sulla passione e morte di Cristo, preparandoci con trepidante attesa alla gioia della sua risurrezione. Ora c'è un pericolo: che la nostra riflessione resti solo a livello teorico, un pio esercizio destinato a svanire presto nella frenesia del quotidiano. Domani è una nuova stagione, e la tentazione è grande di tornare alle nostre abitudini come se la Quaresima non fosse mai esistita. L'influenza della...

L'amore, chiave del cammino dal vedere, al credere

L’amore è la via per passare dal “vedere” al “credere” (Gv. 20,1-10) Ci troviamo di fronte a una tomba vuota per celebrare il mistero più grande della nostra fede: la risurrezione di Cristo. È l’unico miracolo di Gesù che non è descritto, si dice solo che Gesù era stato deposto morto in un sepolcro ma ora il sepolcro è vuoto e Gesù appare vivo. Come si potrebbe descrivere a parole un qualcosa che va molto aldilà di quello che le parole possono descrivere e persino le menti capire? Allora non c’è da stupirsi se i racconti delle apparizioni dopo la Pasqua sono completamente diversi da un vangelo all’altro e a volte difficilmente riconciliabili tra loro, perché essi non sono altro che percorsi di conversione che le persone hanno fatto. Questo percorso è sempre dettato da due verbi: il vedere e l’amare. Dico due perché in Italiano il verbo “vedere” è uno, ma gli evangelisti in greco giocano mirabilmente con tre verbi che indicano gradini diversi del vedere, che portano a livelli dive...