Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta lavanda dei piedi

Prima di andare alla cena lavatevi i piedi

  C'è chi se ne lava le mani e chi invece lava i piedi (Gv 13)  Con la S. Messa di giovedì sera inizia ufficialmente il triduo Pasquale cioè il mistero più grande della fede Cristiana: il memoriale della morte e risurrezione di Gesù. Quella che si celebra giovedì sera, quindi, non è semplicemente una Messa e neanche solo il ricordo dell'Ultima Cena, ma è una lezione teologica sull'essenza stessa di Dio e del mistero della redenzione umana. Sappiamo che durante questa celebrazione ricordiamo l'istituzione di due Sacramenti: l'Eucaristia e il Sacerdozio, è interessante, quindi, vedere come il Vangelo presenta tale istituzione. L'introduzione che il Vangelo di Giovanni fa a questo episodio è molto solenne ed è caratterizzata, soprattutto da una parola: « Quando era giunta la sua ora ». Di quest'ora si era già parlato in occasione delle nozze di Cana, quando Gesù aveva detto « Non è giunta la mia ora ». In varie occasioni, Giovanni riferisce che i Faris...

Un Eucarestia un po’ diversa.

Giovedì Santo: Un Eucarestia un po’ diversa. I vangeli sinottici dedicano solo poche righe al racconto dell’Ultima Cena. Essi si concentrano sull’istituzione dell’Eucarestia e alcune altre parole in cui Gesù predice i tradimenti di Giuda e Pietro. Giovanni, invece, vi dedica ben 4 capitoli all’interno dei quali pone un lungo discorso. Per Giovanni questo è il Testamento di Gesù. È interessante notare che queste che sono le parole più importanti di Gesù siano preparate da un gesto sconcertante: la lavanda dei piedi. L’intera scena è introdotta molto solennemente con frasi poetiche e teologiche profonde. C’è prima di tutto un richiamo alla “sua ora”: “ Quando era giunta la sua ora per essere glorificato” . A Cana Gesù aveva detto a Maria: “N on è giunta la mia ora ”. Poi pochi giorni prima dell’ultima cena, quando alcuni greci gli avevano chiesto di poterlo vedere, Gesù aveva detto: “ Finalmente è giunta la mia ora ”. È l’ora di essere glorificato dal Padre, ma la gloria ch...