Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tempio

Per un rapporto con Dio più vero

  Siamo noi il nuovo Tempio di Dio Il Vangelo di oggi narra la Purificazione del Tempio da parte di Gesù. Gesù agisce in un modo strano: si arrabbia, diventa quasi violento. Perché? Il Tempio di Gerusalemme era il luogo più sacro per la religione ebraica, la casa di Dio. Era il punto di riferimento per la fede e l'identità del popolo eletto. Ma ai tempi di Gesù, il tempio era diventato anche un luogo di commercio e profitto. Le persone che andavano lì per fare sacrifici e offerte si trovavano di fronte a mercanti che vendevano animali e scambiavano monete, tutto fatto solo per profitto personale. Gesù, con un gesto di grande forza e autorità, scaccia mercanti e animali dal tempio, rovesciando i tavoli dei cambiavalute. Un atto che ha scosso le fondamenta della religiosità del tempo, ma che aveva un significato profondo. Cosa intendeva Gesù con questo gesto? Innanzitutto, Gesù voleva ripristinare il vero significato del tempio come luogo di preghiera e incontro con Dio. No...

Portatori dell'immagine di Cristo al mondo

  Giornata della vita consacrata, riflessione sul nostro impegno di vita. Il vangelo di oggi ci presenta 4 persone da seguire: Maria, la consacrata per eccellenza che vive solo in funzione della missione del figlio Giuseppe anche vive la quotidianità in funzione del figlio. Entrambi lo fanno assieme, condividendo tutti i momenti, una vera vita comunitaria. Simeone, persona normale ma che è vissuto in unione mistica con Dio col desiderio di vedere il Messia e nella sua preghiera ha avuto la certezza che il Signore gli avrebbe dato questa grazia. Potrebbe essere membro di un istituto secolare. Anna, da quando è diventata vedova all’età di circa vent’anni ha vissuto solo nel tempio al servizio di Dio, una vera suora. Cosa c’è che li rende speciali per noi oggi? La capacità di mettere Dio al centro del loro interesse e della loro vita. Non importa cosa fanno ma tutto è orientato là. Non si dice se la loro vita sia stata bella o brutta, facile o difficile. Di sicuro Anna, se è...

Tempio o mercato?

Gesù scaccia I mercanti del tempio. (Gv. 2,13-16) Siamo vicini a Pasqua, nel tempio circa 100.000 pellegrini e quasi 20.000 sacrifici. Quel che Gesù fa è impensabile. Il tempio aveva bisogno di tutte quelle strutture. I profeti tra cui Malachia avevano detto che il Messia purificherà il tempio e il suo culto. La domanda allora vorrebbe chiedere a Gesù: ti ritieni forse il Messia? La risposta di Gesù appare assurda a loro: lo ricostruirò in 3 giorni, ma è proprio una dichiarazione messianica : Gesù è Messia quando muore e risorge. La purificazione del tempio allora assume un altro duplice significato : a) Non trasformare il tempio in mercato : come viviamo i rapporti , basati su gratuità o interesse? Prima di tutto rapporto con Dio che spesso vogliamo comprare con le nostre preghiere o pratiche. Poi i rapporti con gli altri, tutti indirizzati alla soddisfazione personale . b) Non trasformare il mercato in tempio . Attaccamento all’uso del denaro o di qualsiasi cos...