Com'è la vita eterna?
La moglie dei 7 fratelli e la risurrezione dei morti. Lc 20,27-38 L’enigma della morte è angosciante. Che risposta dare? L’uomo in sé non si rassegna alla vita che finisce, lui vuole trattenerla. Nella vita abbiamo tanti sogni, speranze, tante realizzazioni, ma poi tutto sembra interrompersi a causa della morte. La scienza e la tecnologia sono riuscite ad aumentare di molto la durata della vita e allora qualcuno si illude che si arriverà anche all’immortalità, ma sappiamo bene che questo non accadrà mai. L’uomo è l’unico degli animali che sa che la sua vita ha un inizio e una fine. Che senso ha continuare a far nascere delle persone per poi consegnarle irrimediabilmente alla morte? E che senso ha un Dio che crea l’uomo per la vita ma poi lo condanna alla morte? Questi sono interrogativi che hanno afflitto le persone di tutti i tempi e a cui le varie culture hanno dato risposte in modi diversi. Cosa pensavano gli Ebrei? Durante tutta l’epoca dell’Antico testamento la credenz...