Guerra e pace, perché? Cosa ne pensa Gesù?
Guerra e pace, storia scritta 2000 anni fa come oggi. Lc 12, 49-57 Fuoco, battesimo, guerra, divisioni famigliari: alle volte sembra che Gesù ce la metta tutta per fare confusione. Cerchiamo di chiarire le cose. Gesù applica a se stesso due immagini: il fuoco e il battesimo. La figura del fuoco nella bibbia ha un posto importante. Nel solo Antico Testamento è nominato ben 387 volte . Il fuoco ha determinato il progresso dei nostri antenati: ha fornito prima il calore, poi è stato usato per la cottura dei cibi, infine per fondere i metalli e forgiare arnesi. Lo ritroviamo anche in molte leggende e miti e sempre rappresenta qualcosa di soprannaturale. Nella bibbia esso è spesso una manifestazione di Dio che interviene nella storia dell’uomo: p ensiamo alla colonna di fuoco che accompagna gli Ebrei nel deserto, alla fiamma che passa tra gli animali divisi da Abramo per suggellare con lui il primo patto. Il monte Sinai era tutto fumante perché il Signore era sce...