Il fuoco dell'amore
Quanto brucia il fuoco dell’amore ( Luca 12,49-53) “Sono venuto a portare il fuoco sulla terra, e come vorrei che fosse già acceso!” Queste parole di Gesù ci inquietano e ci provocano. Il fuoco non è mai neutro: brucia, consuma, trasforma. Fa paura, ma è anche fonte di vita. Senza fuoco, non c’è calore, non c’è luce, non c’è cibo. Il fuoco è ambivalente: può distruggere, ma anche purificare. Il fuoco è anche qualcosa che raduna e rinnova . Ricordiamo i falò delle notti d’estate quando andavamo in campeggio con l’oratorio, attorno ai quali ci si raccontava storie e si cantava. O il camino delle case di una volta, dove la famiglia si stringeva per condividere il calore. Il fuoco crea comunione, ma solo se lo si sa custodire. Se lasciato libero, diventa devastante. Gesù parla di un fuoco che desidera ardentemente accendere: non è un fuoco materiale, ma spirituale. È il fuoco del suo amore, un amore che brucia l’indifferenza, consuma l’egoismo, purifica il peccato. È un fuoco c...