I frutti della nostra vita
La Vite e i Tralci (Gv 15,1-8) Gesù, nel Vangelo di Giovanni, si definisce "la vite vera". Cosa significa questa metafora? Come possiamo applicarla alla nostra vita? Nell'Antico Testamento, il popolo di Israele è spesso chiamato "la vigna del Signore". Tuttavia, gli Ebrei, nonostante le preghiere, i canti e i sacrifici, non erano una vigna che produceva frutti buoni. La loro vita era come quella di una vite che produceva frutti selvatici, perché non avevano compreso il vero senso della Parola di Dio. Dio desidera che il suo popolo si prenda cura dei più deboli, dei prigionieri, dei poveri, delle vedove e degli schiavi. Invece, gli Ebrei si concentravano sui sacrifici rituali, dimenticando la vera giustizia e la misericordia. Gesù è la vite vera a cui dobbiamo unirci per portare frutto buono. Solo rimanendo in Lui, possiamo vivere una vita autentica e significativa. Gesù sta dicendo che il popolo eletto, se vuole tornare ad essere tale, deve accettare Gesù...