Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta papa

Colonne della Chiesa e della nostra vitaPietro e Paolo, festa del Papa

Pietro e Paolo, Festa del Papa Oggi celebriamo una delle solennità più significative nella vita della Chiesa: la Solennità dei Santi Pietro e Paolo. Queste due figure gigantesche della nostra fede, così diverse nel carattere e nella missione, sono unite dall’amore per Cristo e dalla totale dedizione al Vangelo. San Paolo, instancabile missionario e teologo, ha portato il messaggio di salvezza ai pagani. Le sue lettere continuano a ispirarci e a sfidarci a vivere una vita radicata nella grazia, nella fede e nell’amore. San Pietro, scelto dallo stesso Gesù, ricevette l’incarico di guidare la Chiesa nascente. Pur essendo imperfetto e impulsivo, il cuore di Pietro era saldo, e la sua fede divenne la roccia su cui Cristo edificò la Sua Chiesa. Entrambi gli apostoli hanno donato la loro vita a Roma, il cuore dell’antico impero, sigillando la loro testimonianza con il martirio. Il loro sacrificio ci ricorda che la Chiesa non si fonda sul potere o sul prestigio, ma sul sangue dei martiri...

A lato di "Fratelli tutti"

  Lettura orionina della nuova enciclica del Papa   La fratellanza universale, è un sogno o un’utopia? È una necessità evangelica, l’unico modo per rendere vera la nostra adesione all’amore di Dio. Viviamo in un mondo fortemente influenzato dalla politica, dall’economia, dagli slogan che rendono sempre più difficile la trasmissione dei valori umani ed evangelici che avevano caratterizzato in passato la nostra società. È difficile rimanere liberi interiormente senza prendere atteggiamenti fortemente di parte che poi, per conseguenza influenzano le nostre scelte pratiche. Il processo di globalizzazione che ha caratterizzato gli ultimi decenni, ci ha   resi più vicini, ma non più fratelli. Siamo più soli che mai. Noi che linea vogliamo seguire? Don Orione direbbe: quella della Chiesa, che poi è quella del Vangelo. Oggi Papa Francesco ci ha fatto dono di un’esposizione chiara di quale sia la sua visione sociale, cioè di come, secondo lui, Dio vede il mondo e di cons...