Pietro: da uomo di Fede a Satana
Marco 8, 27-35 La professione di fede di Pietro Nel Vangelo di Marco, subito prima del brano di oggi c’è la descrizione della guarigione del cieco di Betsaida. Ora abbiamo la guarigione di un altro cieco, una persona anche lei nativa di Betsaida: Pietro. Naturalmente in Pietro non sono gli occhi fisici che hanno bisogno di essere guariti ma quelli della fede. Quanto è difficile aprire gli occhi a Pietro e a ciascuno di noi che di Pietro seguiamo le dinamiche. L’episodio si svolge in un piccolo paradiso terrestre, Cesarea di Filippo, città sorta vicino alle sorgenti del Giordano, ricca con acqua, vegetazione, un palazzo dedicato all’imperatore e il tempio del Dio Pan. Gesù mette i suoi discepoli di fronte al meglio di questo mondo: potere, ricchezza, comodità della vita. Cosa ci dai tu Gesù più di Pan? C’è quindi il confronto tra la vita pagana e la vita proposta da Gesù. “Chi dice la gente che io sia?” ritorna sempre questo interrogativo, la gente vuol sapere chi è Ge...