Il servizio dell'autorità in Papa Francesco


Il servizio dell'autorità nella mente di Papa Francesco


Sappiate sempre esercitare l’autorità accompagnando, comprendendo, aiutando, amando; abbracciando tutti e tutte, specialmente le persone che si sentono sole, escluse, aride; le periferie esistenziali del cuore umano. Teniamo lo sguardo rivolto alla Croce: lì si colloca qualunque autorità nella Chiesa,  dove Colui che è il Signore si fa servo fino al dono totale di sé”.  (Papa Francesco)


  1. Caratteristiche proprie dell'autorità:
    1. Un servizio centrato sull’essenziale.
    1. Un servizio che ha la sua autorevolezza nell’autenticità.
    1. Un servizio che si esprime con profonda umanità.
2. Modo di esprimersi dell'autorità nella comunità:
    1. Un servizio che sa esprimersi in modo semplice e diretto
    1. Un servizio che è un “camminare con i fratelli
    1. Un servizio  che cerca la volontà di Dio insieme ai fratelli
3. Rapporto autorità missione:
      1.  Un servizio  “profetico”
      2.  Un servizio che ha il coraggio di “uscire e far uscire”
      3. Un servizio che esprime e diffonde la cultura dell’incontro
      4. Un servizio gioioso, portatore di speranza


Post popolari in questo blog

Gesù è davvero un re?

I santi, nostri amici

Cosa dobbiamo fare?