Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2020

Diamo a Dio il primo posto e ogni cosa avrà il posto migliore

Amare di più o di meno? ( Mt 10,37-42) Il vangelo di oggi è la parte conclusiva del discorso missionario di Gesù, discorso che abbiamo già presentato domenica scorsa. Se vi ricordate avevamo detto che Gesù aveva scelto i dodici apostoli e deciso di inviarli nei vari villaggi, aveva dato loro delle raccomandazioni su come comportarsi, ma al tempo stesso aveva detto di non aspettarsi accoglienze trionfali, ma al contrario che spesso sarebbero stati cacciati dalla gente perché il messaggio che portavano era un messaggio scomodo, rivoluzionario che avrebbe sconvolto la vita tranquilla e comoda delle persone e quindi avrebbero trovato ostilità. Aveva poi aggiunto: “Non abbiate paura”. Non c’è dubbio che nonostante il messaggio di Gesù sia basato sull’amore e sulla pace esso, nei secoli ha portato tanta divisione nella società. Infatti, fin dagli inizi, i Cristiani furono perseguitati. I Farisei li scomunicarono, considerandoli degli eretici. A causa di questo, non solo i neocristiani...

Fede e paura

Non abbiate paura (Mt 10:26-33)  Tutti i giorni noi sperimentiamo qualche paura e spesso questo ci torna utile. Un po’ di sana paura è vitale per noi perché ci obbliga a stare attenti, ci fa fare le cose con cura; mentre vediamo ogni giorno notizie di persone “spavalde” che per la loro temerarietà causano incidenti, e, alle volte, perdono anche la vita. Il problema viene quando la paura prende il sopravvento su di noi per cui perdiamo il controllo della situazione e quindi facciamo cose insane, oppure, ci blocchiamo e siamo come paralizzati e incapaci di fare quei passi che sono necessari per continuare la nostra vita nel modo giusto. Pensiamo a qualche iniziativa che sarebbe utile per noi o la nostra famiglia, avvicinare una persona per parlare, intraprendere un viaggio, iniziare un’attività nuova. Un conto è preparare tutto con cura, un conto è lasciar cadere tutto per timore di come andranno le cose. Nel Vangelo di oggi Gesù ci dice per ben tre volte “ Non abbiate paura ...

Affaticati e oppressi ma nel cuore di Dio

Venite a me o voi affaticati e oppressi. Mt 11:28 Avete mai avuto nella vostra vita esperienza di momenti di scoraggiamento, di solitudine, di disillusione? Certamente in quei momenti vi siete sentiti persi o inutili. Nella vostra mente c’erano registrate migliaia di risposte ai vostri problemi o alla vostra situazione, ma erano semplicemente inutili. Erano come preziose informazioni scritte sulle pagine di un libro che nessuno legge. Solo quando tutto è passato e guardiamo indietro a quei momenti vediamo che la causa di tutto erano magari delle piccole cose, banali forse, ma in quei momenti il sentimento aveva il sopravvento e non c’era posto per la ragione. In quei momenti avevamo bisogno di un sentimento più forte che si chiama amore, il sentirci amati da qualcuno, accettati da qualcuno, preziosi per qualcuno. In altri momenti vi siete sentiti felici, realizzati, potenti, solo perché avete sperimentato che qualcuno vi ama, vi apprezza. Ancora una volta è l’amore la chiave ...

Mangiare Cristo per avere la vita eterna.

Mangiare Cristo per avere la vita eterna. (Gv. 6, 51-58)  I tre vangeli sinottici, quando parlano dell’Ultima Cena, riportano l’istituzione dell’Eucarestia fatta da Gesù e poche altre sue parole. Giovanni, invece, dedica ben 5 capitoli a questa cena e, sorprendentemente non vi compare il racconto dell’Eucarestia. Probabilmente la ragione per questa omissione è dovuta al fatto   che questo vangelo è posteriore agli altri tre, quindi, quando Giovanni scrive, non sente il bisogno di raccontare l’istituzione perché ne hanno già parlato sia sinottici che Paolo. Siamo ormai alla fine del primo secolo e le comunità cristiane hanno già preso l’abitudine di celebrare alla domenica il memoriale della cena e dello spezzare del pane. Forse questo stava già diventando un rito abitudinario, non collegato alla vita, allora Giovanni utilizza il suo vangelo per fare una catechesi profonda di cosa Gesù volesse veramente dire istituendo il sacramento dell’Eucarestia. Questa catechesi compre...