Vita Consacrata n. 1. commento

Vita Consecrata 1
 
Ecco un breve commento al numero 1 del documento Vita Consacrata. Esso racchiude in nocciolo tutta la teologia sviluppata nel documento stesso.
Elementi principali:
 1)    Radicata profondamente nell’esempio e insegnamento di Cristo
 2)    Dono di Dio Padre
 3)     Per la Chiesa
 4)    Attraverso lo Spirito Santo
 5)   L'esempio di Cristo, povero, casto e obbediente, è reso visibile al mondo intero, e attraverso esso li occhi dei fedeli sono diretti al mistero del Regno diDio già al lavoro nella storia.
 6)   Consacrati a dedicare se stessi a Cristo con cuore indiviso (1Cor 7,34) chiamati dal Padre e spinti dallo Spirito Santo.
 7)   Seguendo Cristo si dedicano a servire lui e i fratelli
 8)   I veri carismi servono a far risplendere il mistero e la missione della Chiesa e quindi a rinnovare la società.

È un dono, non è nostro merito. La nostra è risposta.
Dio è la sorgente ma anche la forza (S.S.)
È un dono fornito di tutti i mezzi che richiede per accoglierlo, mantenerlo, accrescerlo.
Dono del Padre: Chi è il Padre? È il creatore; siamo parte del piano della creazione
Attraverso lo Spirito Santo: Quanto preghiamo lo Spirito Santo?
Esempio e insegnamento di Cristo: conoscere Cristo e il Vangelo, meditarlo. San Francesco diceva: unica nostra regola deve essere il Vangelo di Cristo.
Approfondire e conoscere la Trinità per capire come lavora Dio.
Ef. 1,4 Ci ha scelti. Gv 15,16 Non voi avete scelto me ma io ho scelto voi. 1 Cor 12 i doni dello Spirito.
Chi siamo noi per mettere in dubbio le scelte di Dio? Il nostro lavoro non è vedere se siamo degni o capaci, ma se siamo chiamati. Se sappiamo di essere chiamati, dobbiamo credere che Dio ci aiuterà a portare avanti il compito.
Dono per la Chiesa. La domanda non è cosa ne ricavo, ma in che modo posso servire, cosa vuole Dio da me, qual’è il bene della Chiesa. (Chi vuole salvare la propria vita la perderà, che perderà la propria vita per causa mia la salverà.)
Se la vita consacrata è dono per la Chiesa, la Chiesa è l’unico giudice riguardo alla nostra fedeltà al carisma, a darci le linee direttive, ecc.
Bisogna cooperare con la Chiesa locale.
Il Salvatore del mondo è Cristo. La presenza di Cristo è fondamentale per ogni epoca. Tra i vari modi scelti da Cristo per essere presente, c’è lo stile di vita dei religiosi.
Nostro compito è far vedere al mondo che il regno di Dio è già all’opera nella storia, e questo lo si fa vedere solo imitando Cristo.
Il fatto di essere dedicati totalmente a Dio e vedere il mondo e la storia con gli occhi della fede, sono il richiamo e l’aiuto più grande che possiamo dare al mondo.
I carismi vanno visti tutti sotto questa luce, annuncio del Regno di Dio e servizio alla missione della Chiesa.

Si richiama ancora qui, l’importanza della presenza della VC nella Chiesa e la necessità delle congregazioni di partecipare alla vita della Chiesa, sia universale che locale. Ecco perché è stato convocato un Sinodo di vescovi e non semplicemente una riunione di Superiori maggiori.

Post popolari in questo blog

Gesù è davvero un re?

I santi, nostri amici

Cosa dobbiamo fare?