Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Al tempio o al Calvario?

  Gesù viene presentato al Tempio e indirizzato verso il Calvario                                                                                                                                                                        (Lc 2,22-38) Oggi celebriamo la festa della Presentazione di Gesù al Tempio. In questo giorno, Giuseppe e Maria portarono Gesù al Tempio per adempiere alla legge di Mosè, che richiedeva di “riscattare” il figlio primogenito. Ma cosa significa questo? La legge...

Capo o coda?

  Qual è il mio posto nella Chiesa? Questa è una domanda che forse vi sarete posti. Per riflettere su questo tema, oggi ci ispireremo alla seconda lettura, tratta dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi. In essa, San Paolo ci parla di un concetto fondamentale: noi siamo un corpo solo in Cristo . Ma perché Paolo sente il bisogno di trattare questo argomento? Per capirlo, dobbiamo pensare al contesto storico in cui questa lettera è stata scritta. Corinto era una città commerciale, abitata da persone provenienti da diverse culture e con diverse credenze. I cristiani che vivevano lì erano molto diversi anche dal punto di vista sociale: la maggior parte lavorava come braccianti nel porto o nelle industrie collegate, ma c’erano anche persone di alta classe sociale. Queste differenze creavano molte divisioni tra di loro. Se leggiamo il capitolo 1 della lettera, vediamo che i cristiani di Corinto litigavano tra loro, ciascuno cercando di dimostrare che il proprio gruppo, che segu...

Ecco come Dio agisce

  Le nozze di Cana. Siamo pronti a sposare in pieno il piano di Dio?   Il vangelo di oggi ci presenta un miracolo che è difficile da spiegare non per ciò che avviene, ma per l'importanza che Cristo gli attribuisce, avendolo scelto come il primo di una lunga serie di miracoli. Giovanni ce lo presenta all'inizio del suo Vangelo come simbolo del piano di salvezza che Gesù realizzerà durante la sua vita. Parliamo di una festa di nozze, fatto che nell'Antico Testamento rappresenta l'amore di Dio per l'umanità, in particolare per il popolo di Israele. In questa festa, non c'è nessun problema particolare tra marito e moglie, ma il problema è che la festa ha perso la sua gioia perché manca il vino, simbolo della gioia che viene da Dio. Noi siamo la vigna del Signore e il vino, secondo la teologia dell'Antico Testamento, è uno dei doni della festa finale. Ricordiamo soprattutto il vino che Gesù trasformerà nel suo sangue durante l'ultima cena. Le nozze st...

Un sacramento ancora efficace?

  Cosa è avvenuto duemila anni fa e cosa avviene oggi nel Battesimo Da quando sono arrivato nelle Filippine, ogni domenica faccio battesimi. Durante queste cerimonie, mi accorgo che molte persone non sembrano conoscere le preghiere o non si coinvolgono molto nella cerimonia. Questo mi ha fatto capire che tante persone oggi potrebbero non capire davvero cosa sia il Battesimo. Oggi celebriamo il Battesimo di Gesù. Questo evento, descritto nel Vangelo, ha cambiato il corso del cristianesimo, creando un sacramento fondamentale per la nostra fede. Vediamolo un po’ meglio: Giovanni Battista invitava la gente a immergersi nel fiume per simboleggiare la purificazione dai peccati attraverso il pentimento. Gesù, che non aveva peccati, ha scelto di farsi battezzare per trasformare questo atto in un sacramento—un segno potente della grazia di Dio. E come lo ha fatto? Prima si è immerso nell'acqua, simbolo della morte. Poi è uscito dall'acqua, simbolo della resurrezione...