Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2019

Andate, ora tocca a voi!

Andate, ora tocca a voi! Festa dell’Ascensione . (Lc. 24, 46-53) La festa di oggi presenta un duplice aspetto che va molto al di là del semplice fatto che Gesù salga al cielo ma che anzi ci è indicato proprio dal fatto che Gesù sale al cielo. È l’ultima manifestazione di Gesù ai discepoli. Secondo la narrazione del vangelo siamo alla sera di Pasqua; lo stesso Luca negli Atti degli Apostoli, brano che abbiamo letto nella prima lettura, dice chiaramente che sono passati 40 giorni. Non è una contraddizione. Di sicuro qualche giorno è passato ma a Luca nel Vangelo interessa chiudere il discorso sulle apparizioni di Gesù e quindi si limita a dire un “poi”, mentre negli Atti inizia una fase nuova della storia dell’umanità e quindi mette i 40 giorni riferendosi ai 40 giorni di Gesù nel deserto per prepararsi alla sua missione, ai 40 anni del Popolo di Israele nel deserto per prepararsi ad entrare nella terra promessa. C’è stato quindi un periodo di preparazione, ma dopo la resurrezion...

Amore e pace frutti dello Spirito

L’amore e lo Spirito Santo (Gv. 14, 23-29) Il vangelo di oggi è parte del lungo discorso fatto da Gesù durante l’ultima cena, quello che potremmo definire il testamento di Gesù. Temi centrali di questo discorso sono il comandamento dell‘amore, di cui abbiamo parlato domenica scorsa, e la venuta dello Spirito Santo di cui si parlerà con più calma il giorno di Pentecoste. Il brano di oggi è il ponte che lega i due argomenti. Domenica scorsa avevamo visto quale era il comando di Gesù o meglio il suo desiderio per la nostra felicità: amare come Lui ci ha amato. Amare vuol dire essere come Lui, con Lui. Allora aggiunge: “rimanete nel mio amore “, è l’unica volta che Gesù ci chiede di amarlo. Sembrerebbe una frase egoista visto che proprio lui ci ha insegnato l’amore puro e disinteressato. Il senso della sua frase è: volete rimanere uniti a me, condividere la mia vita? Amate, perché la mia vita altro non è che amore. Ma come si fa ad amare? Mettendo in pratica la sua par...

Amare "come" Gesù, non come piace a noi

5a domenica di Pasqua anno c Il comandamento nuovo. (Gv. 13,31-35) Siamo nel tempo di Pasqua e ci aspetteremmo di trovare nel vangelo qualche altro episodio di apparizioni, invece siamo tornati nel cenacolo, durante l’ultima cena, mentre Giuda si prepara ad andare dai Giudei per consegnare Gesù. Perché questo episodio nel periodo di Pasqua? Perché qui inizia un grande discorso di ben 4 capitoli. Tutti i grandi della Bibbia, prima di morire, hanno fatto un grande discorso di addio. Anche Gesù vuol dettare le sue ultime volontà, il suo testamento, quello che dà senso a tutto, anche alla Pasqua. Questa è la domenica del comandamento dell’amore. Gesù ci ordina: “ A matevi gli uni gli altri come io ho amato voi ”. Il nodo centrale della frase è in quel “ come ”. Gesù non ci chiede un amore generico ma un amore grande come quello che L ui ha appena mostrato loro. Come è l’amore di Gesù? Abbiamo detto che siamo nell’ultima cena, Gesù è pienamente cosciente di quello che sta per suc...

Come seguire Cristo? Cosa ci succederà poi?

Il pastore bello e le sue pecore (Gv. 10, 27-30) Per comprendere bene il vangelo di oggi dobbiamo fare prima una presentazione di tutto il capitolo 10 di Giovanni, il capitolo del “Pastore bello”. Gesù è nel tempio, sotto il portico di Salomone, il portico dove si riunivano i rabbini per dare le loro interpretazioni alla legge. Allora quando i capi del popolo vedono Gesù lì gli si fanno attorno per cogliere da lui qualche frase, qualche interpretazione eretica con cui poi condannarlo. Già nel capitolo precedente si dice chiaramente che i capi cercavano un modo qualsiasi per condannarlo. Si presentano a Lui con una provocazione: “Fino a quando tu ci terrai nell’incertezza? Se sei tu il Cristo diccelo”. Gesù risponde in modo molto forte. Presentarsi come Messia voleva dire che era venuto a restaurare il Regno in cui Israele sarebbe stato posto sopra tutte le nazioni. Gesù dice voi non centrate nulla con il progetto di Dio. Voi siete ladri, mercenari, lupi, non veri pastori, non...