Cosa ci rende credibili?
Cosa ci rende credibili? Ricordo ancora mia nonna. È morta quando avevo solo nove anni, eppure la sua immagine e il suo sorriso restano profondamente impressi nel mio cuore. Era costretta a letto, e il suo letto si trovava nella stanza comune della nostra casa—lo spazio in cui mangiavamo, giocavamo, facevamo i compiti, e dove nostra madre cucinava. Per questo motivo era sempre presente, intrecciata in ogni momento della nostra vita quotidiana. Sebbene fosse rimasta a letto per diciassette anni a causa di un forte dolore fisico, non smise mai di sorridere. Era il centro della nostra casa—non perché avesse bisogno di cure, ma per la forza della sua presenza. Con parole gentili di incoraggiamento, i suoi racconti e la sua preghiera costante, dava vita a tutto ciò che la circondava. Partecipava a tutto ciò che facevamo, offrendo saggi consigli, lievi correzioni e sinceri apprezzamenti. All'epoca, poche famiglie possedevano un televisore—e i computer erano ancora sconosciuti—perc...