Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

I 7 doni dello Spirito Santo

I DONI DELLO SPIRITO SANTO I doni dello Spirito Santo sono regali che lui ci fa per affinarci di più a sé. Troviamo questi doni enumerati nel Libro del profeta Isaia al capitolo 11 dove parlando del Messia che verrà il profeta dice che sarà ricoperto dello Spirito del Signore che è spirito di Sapienza ecc… E’ interessante notare che nell’originale ebraico erano nominati solo sei doni, mancava la pietà, quando invece è stata preparata la versione greca chiamata dei 70 (circa un secolo prima di Cristo), essi introdussero anche la pietà perché nella lingua greca il termine timore di Dio non rendeva la pienezza di significati del corrispondente ebraico. I 7 doni ci sono dati perché nello Spirito Santo portiamo frutti, noi che ora siamo innestati nella vite vera. I frutti dello Spirito santo li conosciamo da Galati 5,22-23. Nella sequenza allo Spirito Santo diciamo: “Senza il tuo spirito non c’è nulla nell’uomo senza colpa”. Il Signore vuole darci questi doni ma tocca a noi ap...

Maria nostra Fondatrice. La Devozione Mariana di Don Orione

DON   ORIONE   E   LA   DEVOZIONE   ALLA   MADONNA Sappiamo bene quanto sia forte la devozione mariana di Don Orione. Egli è veramente innamorato di Maria, ne parla in continuazione, ne diffonde la devozione tra la gente. Durante gli Esercizi spirituali del 1897 esprime questo proposito: “Dopo Gesù, la Madonna sarà tutta mia, e nessuno l’amerà e servirà più di me” (57, 78). Don Orione definisce Maria uno dei 4 amori, delle 4 colonne della sua famiglia religiosa. Ma quali sono le caratteristiche di questo amore? Don Orione accettò e festeggiò tutti i titoli, anche quelli regionali e popolari, sotto i quali era venerata la SS. Vergine (Madonna della Guardia, dei Fiori, della Fogliata...   Ne escluse uno solo. la Madonna del Manganello, devozione sospetta per il momento politico nel quale si cercava di divulgarla), ma privilegiò, fra tutti, il titolo che ne sottolineava la sublime grandezza e dignità: la Mater Dei. Sotto questo titolo fu co...