Non siamo nati ciechi
Siamo sicuri di vederci bene? (Lc 6,39-45) “Può forse un cieco guidare un altro cieco?” Certamente no. Tuttavia, considerando che Gesù ha ridato la vista ai ciechi, possiamo chiedergli di illuminare anche noi. Troppo spesso ci atteggiamo a guide degli altri, pretendendo di sapere tutto. Invece di infondere la verità, trasmettiamo la nostra superbia, i nostri pregiudizi, la nostra rabbia e, perché no, anche la nostra paura. Tutti siamo esperti nel fare commenti ai post sui mass media. Spesso esprimiamo la nostra frustrazione senza neanche preoccuparci di conoscere la realtà delle cose. La verità fa paura. È molto più comodo nascondersi dietro ai pregiudizi e ai luoghi comuni. C'è un fatto: più una persona è insicura e paurosa, più alza la voce, come se sapesse o potesse tutto. Pensiamo di non aver più bisogno di Dio, perché crediamo di essere Dio. Ci sono due tipi di maestri ciechi, entrambi pericolosi. Il primo tipo è composto da coloro che sono ignoranti ma credono di s...