Una donna come noi?
Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21) Otto giorni fa abbiamo celebrato il Natale, ma per la liturgia oggi è ancora Natale. La liturgia ci ripropone lo stesso mistero ma visto da un’altra prospettiva, quella di Maria. Maria è presentata nel vangelo come donna semplice, donna di ascolto, donna di fede, donna di presenza. Permettetemi di precisare queste quattro parole. Donna semplice . Lei figlia di un’umile famiglia da un piccolo villaggio della Galilea. Vive la quotidianità di tutte le donne della sua terra e del suo tempo. Cosa rende Maria diversa? La sua unione spirituale con Dio, con il suo piano, che rende possibile a Dio di parlarle attraverso l’angelo, prima, ma poi anche attraverso i pastori, Simeone, ed infine Gesù stesso. Anche i pastori sono persone semplici e sentono l’invito ad andare alla grotta e ci vanno; gli altri abitanti di Betlemme che avevano chiuso le porte delle loro case a Maria e Giuseppe, alla grotta non vanno. I magi ci vanno seguendo una stella, il re E...